Progetti in corso
IDA MERANO: Ampliamento impianto e collettore di collegamento Forst-Zipperle
Stima inizio lavori: autunno 2023
Stima fine lavori: primavera 2025
Importo stimato: 21.490.330 €
Stima fine lavori: primavera 2025
Importo stimato: 21.490.330 €
Nel corso degli ultimi anni è stato osservato un generale incremento dei carichi organici ed idraulici in ingresso al depuratore di Merano che lo hanno portato ad operare in condizioni limite. Dal momento che all’impianto confluiscono reflui di tipo industriale ad elevato potenziale energetico (refluo Zipperle®, tramite condotta dedicata e refluo Forst® unitamente al refluo civile), il progetto di ampliamento prevede di effettuare un trattamento specifico mediante la costruzione di reattori “anaerobici ad alto carico”, sgravando le filiere esistenti dal trattamento di queste matrici.
Si rende pertanto necessaria la costruzione di un collettore dedicato per il solo refluo Forst® in maniera tale che, unitamente al refluo Zipperle®, il trattamento ad alto carico risulti sostenibile tecnicamente ed economicamente.
Si rende pertanto necessaria la costruzione di un collettore dedicato per il solo refluo Forst® in maniera tale che, unitamente al refluo Zipperle®, il trattamento ad alto carico risulti sostenibile tecnicamente ed economicamente.
IDA MELTINA: Chiusura del depuratore e allacciamento al collettore di fondovalle
Stima inizio lavori: estate 2023
Stima fine lavori: autunno 2024
Importo stimato: 4.550.000 €
Stima fine lavori: autunno 2024
Importo stimato: 4.550.000 €
Il depuratore di Meltina presenta varie criticità, tra cui il costante aumento delle portate da trattare; a ciò si aggiunge il fatto che il ricettore Rio Meltina ha basse portate e problemi di qualità. In base allo studio di fattibilità ed in accordo con gli uffici competenti si è pertanto deciso di convogliare il refluo a fondovalle allacciandosi al collettore principale collegato al depuratore di Bolzano. Il progetto prevede la trasformazione di parte dell’impianto esistente in stazione di pompaggio e la posa di oltre 4 km di tubazioni sia in scavo tradizionale che con l’utilizzo di metodologie no DIG quali la TOC (trivellazione orizzontale controllata) al fine di superare le zone particolarmente difficili sia dal punto di vista morfologico che geologico.
TERMOVALORIZZATORE: Capannone areale ex-inceneritore
Stima inizio lavori: estate 2023
Stima fine lavori: primavera 2024
Importo stimato: 2.000.000 €
Stima fine lavori: primavera 2024
Importo stimato: 2.000.000 €
È prevista la costruzione nell’areale dell’ex-inceneritore di un capannone a servizio dell’inceneritore. In questo fabbricato verranno eseguiti i controlli a campione dei rifiuti in ingresso, un’area magazzino per l’inceneritore e la possibilità di stoccare in sicurezza delle balle di rifiuti nei periodi di fermata del forno.
DISCARICA VADENA: Interventi di mitigazione del rischio di caduta massi
Stima inizio lavori: primavera 2023
Stima fine lavori: estate 2024
Importo stimato: 3.370.000 €
Stima fine lavori: estate 2024
Importo stimato: 3.370.000 €
In base al nuovo piano delle zone di pericolo del comune di Vadena, parte della discarica "Ischia Frizzi" si trova in una zona a rischio di caduta massi (livello di pericolosità da medio fino a molto elevato, H2-H4). L’obiettivo del progetto è quello di realizzare opere di protezione in modo che l’area di progetto, possa essere riclassificata come zona a rischio “medio”.
Il progetto definitivo prevede la posa di cinque barriere paramassi nella zona sud dell’areale, di una barriera paramassi a nord e nel tratto centrale la realizzazione di un vallo paramassi in terra armata di circa 400 metri.
Il progetto definitivo prevede la posa di cinque barriere paramassi nella zona sud dell’areale, di una barriera paramassi a nord e nel tratto centrale la realizzazione di un vallo paramassi in terra armata di circa 400 metri.
IDA BOLZANO: Costruzione del terzo digestore
Stima inizio lavori: autunno 2022
Stima fine lavori: primavera 2024
Importo stimato: 7.200.000 €
Stima fine lavori: primavera 2024
Importo stimato: 7.200.000 €
Negli anni il depuratore di Bolzano è stato riclassificato dopo diversi lavori di ottimizzazione dai 275.000 AE del 2005 agli attuali 450.000 AE. Per questo motivo anche il trattamento di digestione anaerobica dei fanghi, pur dimensionato inizialmente in modo generoso, risulta ora con i suoi 2 digestori da 12.000 m3 di volume complessivo piuttosto risicato. A tal fine, tenendo conto che nei prossimi anni sono in previsione ulteriori allacciamenti di impianti periferici, si rende necessaria la costruzione di un ulteriore digestore anaerobico da 6.000 m3.
FERMENTAZIONE LANA: Ampliamento impianto Lotti 7 e 8
Inizio lavori: autunno 2022
Stima fine lavori: primavera 2023
Importo stimato: 2.400.000 €
Stima fine lavori: primavera 2023
Importo stimato: 2.400.000 €
Con la recente costruzione dei nuovi digestori, terminati nell’anno 2020, l’impianto è stato ampliato ad una potenzialità teorica di 30.000-35.000 t/anno. Affinché tale potenzialità sia anche reale, occorre potenziare anche la parte dei pretrattamenti e quella relativa allo sfruttamento del biogas prodotto mediante la produzione di energia elettrica tramite cogenerazione.
RETE: Potenziamento ed adeguamento di stazioni di sollevamento
Inizio lavori: primavera 2021
Stima fine lavori: primavera 2022
Importo stimato: 390.000 €
Stima fine lavori: primavera 2022
Importo stimato: 390.000 €
Sono in esecuzione i lavori di potenziamento ed adeguamento delle stazioni di sollevamento sovracomunali di Lana, Moso e Vadena.