Gestione acque reflue
In Alto Adige la legge provinciale n.8/2002 "Disposizioni sulle acque" ha introdotto il servizio integrato di fognatura e depurazione e previsto l’organizzazione di tale servizio sulla base di ambiti territoriali ottimali delimitati dalla Giunta provinciale.
La Giunta Provinciale ha individuato 4 ambiti territoriali ottimali: ATO1 (Val Venosta), ATO2 (Bolzano, Burgraviato, Salto/Sciliar, Oltradige/Bassa Atesina), ATO3 (Valle Isarco, Alta Valle Isarco) e ATO4 (Val Pusteria). Inoltre per ogni ATO ha individuato l’ente locale responsabile del coordinamento e le opere e gli impianti di interesse sovracomunale.
La Giunta Provinciale ha individuato 4 ambiti territoriali ottimali: ATO1 (Val Venosta), ATO2 (Bolzano, Burgraviato, Salto/Sciliar, Oltradige/Bassa Atesina), ATO3 (Valle Isarco, Alta Valle Isarco) e ATO4 (Val Pusteria). Inoltre per ogni ATO ha individuato l’ente locale responsabile del coordinamento e le opere e gli impianti di interesse sovracomunale.
Attività eco center
eco center gestisce il servizio idrico integrato dell'ATO2, che comprende 58 Comuni.
L'organizzazione del servizio è regolamentato da un contratto di concessione, che prevede la gestione degli impianti di depurazione sovracomunali e dei collettori principali.
La società offre inoltre i seguenti servizi:
- pulizia e svuotamento delle fosse settiche
- controllo degli scarichi industriali
- controllo delle acque potabili.
L'organizzazione del servizio è regolamentato da un contratto di concessione, che prevede la gestione degli impianti di depurazione sovracomunali e dei collettori principali.
La società offre inoltre i seguenti servizi:
- pulizia e svuotamento delle fosse settiche
- controllo degli scarichi industriali
- controllo delle acque potabili.