Rifiuti
Accesso alle informazioni sui tuoi conferimenti in un impianto di trattamento eco center.
Password dimenticata? Clicca qui.
Non ancora iscritto? Registrati qui.
Fosse settiche
Accesso alle informazioni sulla pulizia e svuotamento delle tue fosse settiche.
Password dimenticata? Clicca qui.
Non ancora iscritto? Registrati qui.
Prego inserite un termine che contenga almeno 3 caratteri.

2022

Ampliato l'impianto di fermentazione di Lana (2° fase).
Ottimizzato l'impianto anaerobico del depuratore di Bronzolo.

2021

Chiuso il depuratore di Monticolo.
Gestione del depuratore di Corvara.
Ampliati il depuratore di San Pancrazio e la sede centrale della società.

2020

Ampliato l'impianto fermentazione Lana.
Costituita l'Associazione Eco Research.

2019

Gestione del depuratore Monticolo.
Entrato in funzione il nuovo depuratore di Salorno.

2018

Ampliato il depuratore di Pontives.

2017

Gestione depuratore di Pianlargo.

2016

Entrato in funzione il nuovo collettore fognario di Bolzano: la tubazione è lunga complessivamente 6,3 Km e attraversa la città di Bolzano a partire dall’abitato di Cardano lungo l’Isarco fino al quartiere Casanova.

2015

Costruiti il nuovo magazzino centrale e il laboratorio centrale.

2014

Dal 21.05.2014 eco center gestisce il nuovo termovalorizzatore di Bolzano.

2013

Inizia l'entrata in eco center degli altri comuni altoatesini. Gestione del depuratore di Pontives. Chiusura dei depuratori di Siusi e Compaccio.
Dal 21.07.2013 il termovalorizzatore di Bolzano viene messo fuori servizio.

2012

eco center organizza per i propri comuni soci il servizio di svuotamento e pulizia delle fosse settiche.

2011

Entrata in eco center di tutte le Comunità Comprensoriali dell'Alto Adige. Chiusura del depuratore di Castelrotto.

2008

Attivato il servizio di controllo delle acque potabili per i comuni soci.

2006

Alla società viene affidato il servizio integrato di fognatura e depurazione dell'ambito territoriale ottimale 2: prende in gestione 10 depuratori di piccole dimensioni ed il servizio di fognatura. Gestisce inoltre l'impianto di fermentazione di Lana.

2004

Viene costituita la societá eco-research S.r.l. Nella società confluisce il laboratorio di analisi.
Il termovalorizzatore di Bolzano inizia a cedere calore alla rete di teleriscaldamento di Bolzano.

1995-1999

Ad eco center vengono affidati i depuratori di Bolzano, Termeno e Merano, la discarica di Vadena e di Lana.

1994

Il Comune di Bolzano, la Provincia Autonoma di Bolzano, il Consorzio dei Comuni ed altri 49 Comuni dell’Alto Adige costituiscono la societá eco center S.p.A.
Alla societá viene affidata la gestione del termovalorizzatore di Bolzano.