Rifiuti
Accesso alle informazioni sui tuoi conferimenti in un impianto di trattamento eco center.
Password dimenticata? Clicca qui.
Non ancora iscritto? Registrati qui.
Fosse settiche
Accesso alle informazioni sulla pulizia e svuotamento delle tue fosse settiche.
Password dimenticata? Clicca qui.
Non ancora iscritto? Registrati qui.
Prego inserite un termine che contenga almeno 3 caratteri.

DATI 2023


Acque reflue depurate

Rifiuti trattati

Energia termica prodotta

Energia elettrica prodotta

fotovoltaico:
Scheda tecnica
Capacità
70
abitanti equivalenti
Acque trattate
acque reflue civili
Bacino utenza
frazione Pianlargo
Entrata servizio
2017
Depuratore Pianlargo

Funzionamento

L’impianto di Pianlargo è del tipo “SBR compatto”. Nello stesso volume vengono svolti i diversi processi depurativi, in tempi distinti. Le acque reflue confluiscono nella vasca d’accumulo (1), che funge sia da equalizzazione che da vasca di sedimentazione primaria/dissabbiatore/sgrassatore. L’acqua viene poi pompata nella vasca, SBR (2) che funziona alternalternativamente da ossidazione o sedimentazione finale (2). Nel primo ciclo viene insufflata aria al fango attivo, dove vivono dei microrganismi e dei batteri, che si nutrono della sostanza organica disciolta nell’acqua e la trasformano in fango biologico. Nel secondo ciclo, a soffiante spenta, il fango biologico si separa dall’acqua chiarificata, che viene pompata allo scarico. Il fango prodotto dal processo di depurazione viene in parte ricircolato ed in parte estratto ed inviato periodicamente all’impianto di depurazione di Merano per essere ulteriormente disidratato e smaltito.